Il più grande santo
Il più grande santo
Dopo la Vergine Maria, non c’è stato né ci sarà mai nessuno più santo di Giuseppe. La sua vicinanza a Maria e a Gesù gli fece raggiungere il più alto grado di santità. San Giovanni Damasceno diceva che "Giuseppe è sposo di Maria, nulla di più grande può esser detto (Oratio de nativitate B.V.M.). Nel breve "Inclytum Patriarcham", Pio Nono afferma: "L’illustre patriarca, il beato Giuseppe, venne scelto da Dio preferendolo a qualsiasi altro santo perché fosse sulla terra il castissimo e vero sposo dell’Immacolata Vergine Maria e il padre putativo del suo unico Figlio. Ed al fine di permettere a Giuseppe di compiere alla perfezione una missione così sublime, lo colmò di favori assolutamente singolari. Per questo, è giusto che la Chiesa cattolica, ora che Giuseppe si trova coronato di gloria e di onore incielo, lo circondi di magnifiche manifestazioni di culto e lo veneri con un’intima e affettuosa devozione.
San Giuseppe è la via più breve, più rapida e più sicura per arrivare a Maria, mediatrice ditutte le grazie. La Vergine Maria non amò mai nessuno in terra, dopo Gesù, come Giuseppe; lo amò con un amore totale esponsale. Chi mai potrà calcolare il potere di intercessione di san Giuseppe presso la sua sposa Maria e suo figlio Gesù? Il suopatrocinio e il suo potere di intercessione dinnanzi alla sua sposa Maria e a suo figlio Gesù? Il suo patrocinio e la sua potenza diintercessione è superiore a quella di tutti gli altri santi e di tutti gliangeli senza ancun dubbio.
Ubertino da Casale, un italiano gran devoto di san Giuseppedella fine del secolo XIII, nella sua opera Arbor vitae crucifixae, scrive: in ogni matrimonio l’unione dei cuori si realizza fino al punto in cui lo sposo e la sposa si considerano una sola persona o, come dice la Bibbia, come una sola carne, come una sola realtà in due persone. Così Giuseppe somigliò alla sua sposa. Come poteva lo Spirito Santo unire così strettamente l’anima di Maria Vergine adun’altra anima se quest’ultima non fosse stata somigliante a lei nella pratica delle virtù? Io sono convinto che san Giuseppe fu l’uomo più puro nella verginità, più profondo nell’umiltà e più elevato nella contemplazione.
San Gregorio Nazianzeno (330-390) scrisse: il Signore ha riunito in Giuseppe come nel sole, tutta la luce e lo splendore degli altrisanti tutti insieme. Il padre José María Vilaseca (1831-1910), fondatore degli Istitutidei Missionari Giuseppini, afferma: il potere di san Giuseppe supera di gran lunga quello di tutti gli angeli e di tutti i santi messiinsieme, perché egli è al tempo stesso, potente nel cuore di Dio enel cuore di Maria.
Papa Leone XIII nell’enciclica Quamquam pluries dice: Non vi è dubbio che san Giuseppe si avvicinò di più di qualsiasi altra persona alla elevatissima dignità per la quale la Madre di Dio èinnalzata al di sopra di tutte le creature create. E papa Pio XI disse:tra Dio e Giuseppe non distinguiamo né possiamo distinguerenessun altro maggiore di Maria Santissima per la sua divina maternità(42). Questo vuol dire che Giuseppe, non solo è superiore a qualsiasi altro santo, ma anche di qualsiasi angelo. Acuni autori, per riaffermare quest’idea che Giuseppe è maggiore degli angeli, citano il testo: A quale degli angeli ha mai detto: tu sei mio figlio; oggi ti ho generato? E ancora: io sarò per luipadre ed egli sarà per me figlio?
Queste parole di Dio Padre, riferite a suo Figlio Gesù, potrebbero essere dette, in certo modo, anche a san Giuseppe, poiché quale angelo potrebbe dire a Gesù come Giuseppe: tu sei mio Figlio? San Giuseppe è patrono della Chiesa universale. Anche sanMichele Arcangelo è considerato patrono e protettore della Chiesa Universale; ma la Chiesa ha dichiarato solennemente come tale soltanto san Giuseppe. Inoltre, san Michele è patrono della Chiesa in quanto la difende da satana e da tutti i suoi eserciti infernali. Il suo compito è quello di difendere la Chiesa; invece la missione disan Giuseppe è quella di ottenere immensi favori per Essa, poiché la sua intercessione presso Gesù e Maria è più potente di quella dichiunque altro, perché nessuno è mai stato più vicino a loro di san Giuseppe. In sintesi, san Giuseppe è il più santo tra tutti i santi e gli angeli, e noi possiamo sentirci orgogliosi di lui e chiamarlo, come fanno alcuni santi, nostro padre e signore.